Sogni una pelle liscia e senza peli? Sei nel posto giusto! L’epilazione laser a diodo a 808 nm è una delle tecnologie più efficaci e sicure per eliminare i peli superflui, e oggi ti racconterò tutto quello che c’è da sapere. Mettiti comoda/o e lasciati guidare in questo viaggio verso una pelle perfetta!
Table of Contents

Conosciamo il Pelo: Un Piccolo Grande Mondo
Prima di parlare del laser, capiamo un po’ meglio il nostro nemico… o meglio, il pelo! Ogni pelo che vediamo sulla nostra pelle è costituito principalmente da cheratina (sì, la stessa proteina che trovi nei capelli e nelle unghie). Il colore del pelo è dato dalla melanina, un pigmento che il laser sfrutta per colpire direttamente il bulbo pilifero e disattivarlo.
Ma i peli non crescono tutti allo stesso ritmo, e questo dipende da molti fattori. Certo, seguono tre fasi di vita:
- Anagen (Crescita): È la fase in cui il pelo cresce attivamente ed è ben saldo nel follicolo. Il laser è più efficace in questo momento perché la melanina è concentrata nel bulbo.
- Catagen (Transizione): Qui il follicolo si “spegne” e il pelo smette di ricevere nutrimento.
- Telogen (Riposo): Infine, il pelo cade per lasciare spazio a un nuovo ciclo di crescita.
Ma la storia non si ferma qui! Il ciclo del pelo varia moltissimo in base alla zona del corpo: i peli delle gambe, ad esempio, possono avere una fase Anagen più lunga rispetto a quelli del viso o dell’inguine. Anche fattori come età, ormoni, alimentazione, circolazione sanguigna e lo stato di salute generale giocano un ruolo cruciale. Ad esempio, uno squilibrio ormonale può rendere il ciclo del pelo più veloce e aumentare la densità pilifera, mentre una buona circolazione favorisce una ricrescita sana.
Un altro aspetto interessante è che il ciclo pilifero può cambiare anche con il passare del tempo. Durante l’adolescenza, ad esempio, i follicoli sono più attivi, mentre con l’avanzare dell’età tendono a rallentare, producendo peli più fini o meno numerosi. Persino lo stress può influire, accelerando o interrompendo momentaneamente il ciclo di crescita.
Ecco perché le sedute di laser devono essere distanziate e personalizzate: ogni persona è diversa e il trattamento va adattato per colpire il maggior numero di peli possibile nella fase Anagen. Affidarsi a un professionista qualificato non è solo importante, è essenziale per ottenere risultati ottimali su ogni tipo di pelle e condizione. La precisione e l’esperienza dell’operatore faranno davvero la differenza!
Come Funziona il Laser a Diodo 808 nm?
Immagina un raggio di luce super preciso che si concentra solo sulla melanina del bulbo pilifero. Questo è il laser a diodo a 808 nm! Grazie alla sua lunghezza d’onda specifica, il laser emette una luce che penetra nella pelle fino al bulbo, dove incontra la melanina (il pigmento scuro che dà colore al pelo). Questa luce si trasforma in calore, che scalda e danneggia il bulbo. Il risultato? I peli diventano sempre più sottili e radi, e la loro ricrescita rallenta notevolmente.
La magia sta nella selettività: il laser “vede” solo la melanina e lascia intatta la pelle circostante. Questo rende il trattamento sicuro e adatto a tanti tipi di pelle e di peli. Tuttavia, chi ha peli bianchi o molto chiari potrebbe non vedere gli stessi risultati, perché c’è meno melanina da colpire. Un grande vantaggio del laser a diodo a 808 nm è che può lavorare su zone ampie, come gambe o schiena, in poco tempo. Inoltre, i macchinari moderni hanno un sistema di raffreddamento che protegge la pelle dal calore, rendendo il trattamento più confortevole e sicuro.
Un’altra caratteristica importante è che questo laser funziona benissimo anche sulle pelli più scure. A differenza della luce pulsata, che potrebbe causare irritazioni o scottature sulle pelli medio-scure o scure, il laser a diodo è molto più selettivo e preciso, colpendo solo la melanina del pelo e non quella della pelle. Questo lo rende ideale per un’ampia gamma di persone, indipendentemente dal colore della pelle.
L’epilazione laser è permanente in modo progressivo. Questo vuol dire che i peli non scompaiono tutti subito, ma con ogni seduta il trattamento diventa più efficace. I peli già trattati diventano più deboli e sottili, e con il tempo la pelle appare sempre più liscia, fino a liberarti quasi del tutto dalla peluria visibile.
Il laser funziona meglio quando il pelo è nella fase Anagen, ovvero la fase di crescita attiva, perché è qui che il bulbo contiene più melanina ed è più facile da colpire. Ma poiché non tutti i peli crescono contemporaneamente, servono più sedute per trattare tutti i follicoli in questa fase.
Con il laser a diodo a 808 nm puoi dire finalmente addio alla ceretta e al rasoio. Con pazienza e costanza, otterrai una pelle liscia, senza peli, e risparmierai tempo ed energie per sempre!

Cos’è il Fototipo? Scopri di Cosa si Tratta in Parole Semplici
Il fototipo è un modo per classificare la pelle in base a come reagisce al sole. In pratica, ci dice se la tua pelle si scotta facilmente o si abbronza senza problemi. Tutto dipende dalla quantità di melanina, il pigmento che dà colore alla pelle e che ci protegge dai raggi solari.
I dermatologi usano la classificazione di Fitzpatrick, che divide la pelle in sei categorie:
- Fototipo I: Pelle chiarissima, spesso con lentiggini. Si scotta sempre e non si abbronza mai (pensa alla pelle di chi ha capelli rossi o biondi e occhi chiari).
- Fototipo II: Pelle chiara. Si scotta facilmente e si abbronza poco (ad esempio, pelle delicata con capelli biondi o castani chiari).
- Fototipo III: Pelle chiara, ma più resistente. Si scotta moderatamente e si abbronza gradualmente.
- Fototipo IV: Pelle più scura o olivastra. Si scotta raramente e si abbronza facilmente.
- Fototipo V: Pelle scura. Si scotta molto raramente e si abbronza intensamente.
- Fototipo VI: Pelle molto scura o nera. Non si scotta mai e si abbronza sempre intensamente.
Perché è Importante Conoscere il Fototipo?
Sapere qual è il tuo fototipo è utile per due motivi principali:
- Proteggere la pelle dal sole: Più la pelle è chiara, più è sensibile ai raggi UV. Questo significa che le persone con fototipo I o II devono usare una protezione solare alta (SPF 50+), mentre chi ha un fototipo V o VI ha una protezione naturale maggiore.
- Scegliere i trattamenti estetici giusti: L’epilazione laser, ad esempio, è sicura per quasi tutti i fototipi, ma richiede macchinari specifici per pelli scure o abbronzate, come il laser a diodo a 808 nm. Questo laser è preciso e selettivo, ideale anche per fototipi più alti.
Conoscere il tuo fototipo ti aiuta a prenderti cura della tua pelle in modo più consapevole. E ora che lo sai, non resta che scegliere i trattamenti giusti per te!
I Benefici (e Qualche Verità) sull’Epilazione Laser
Perché sempre più persone scelgono il laser a diodo a 808 nm? La risposta è semplice: è una soluzione efficace, comoda e a lungo termine per eliminare i peli superflui. Ma come ogni trattamento, ha i suoi punti forti e qualche limite. Approfondiamo insieme tutto ciò che c’è da sapere, sfatando anche qualche mito.
I Pro del Laser a Diodo
- Efficacia a Lungo Termine Uno dei motivi principali per cui il laser è così amato è che riduce drasticamente i peli in modo permanente. Questo significa che non dovrai più preoccuparti della ceretta o del rasoio ogni mese. Dopo un ciclo di sedute, la maggior parte delle persone si libera del 70-90% dei peli, con ritocchi annuali minimi.
- Sicurezza Quando il trattamento è eseguito da professionisti esperti e con macchinari certificati, è molto sicuro. Il laser colpisce solo la melanina del pelo, proteggendo la pelle circostante. Grazie ai moderni sistemi di raffreddamento, il rischio di scottature o irritazioni è ridotto al minimo.
- Adatto a Quasi Tutte le Zone del Corpo Dalle aree più piccole come il viso o le ascelle a quelle più estese come gambe e schiena, il laser può essere utilizzato su quasi tutto il corpo. È anche ideale per zone sensibili come l’inguine, dove altri metodi possono essere dolorosi o irritanti.
- Comfort Durante il Trattamento Grazie ai sistemi di raffreddamento, il trattamento è molto più tollerabile rispetto al passato. La sensazione è simile a un pizzicore o a un lieve calore, e molte persone lo trovano molto meno fastidioso rispetto a una ceretta.
- Riduzione dei Peli Incarniti e della Follicolite Se soffri di peli incarniti o follicolite (quelle fastidiose irritazioni e bollicine post-rasatura o ceretta), il laser può essere una vera salvezza. Trattando il follicolo alla radice, questi problemi si riducono notevolmente, lasciando la pelle più liscia e sana.
I Contro del Laser a Diodo (E Come Affrontarli)
- Ovviamente anche se sicuro ha delle controindicazioni, quali problemi di salute (tumori, malattie autoimmuni, epilessia fotosensibile o infezioni attive), farmaci fotosensibilizzanti (antibiotici, retinoidi o simili possono causare irritazioni), problemi cutanei (Dermatiti, psoriasi, vitiligine o cicatrici recenti) e gravidanza e allattamento (sconsigliato per precauzione).
- Non Funziona Bene sui Peli Bianchi o Molto Chiari Poiché il laser colpisce la melanina, non è efficace sui peli privi di pigmento, come quelli bianchi, grigi o biondi molto chiari. Per chi ha questi tipi di peli, potrebbero essere necessarie alternative come l’elettrocoagulazione.
- Non è un Risultato “Immediato” Il laser non elimina tutti i peli in una sola seduta. Ci vogliono più trattamenti, di solito da 6 a 12, per ottenere risultati ottimali, poiché i peli crescono in cicli e il laser è efficace solo nella fase Anagen (crescita attiva).
- Costo Il trattamento può sembrare costoso rispetto ad altre opzioni, ma a lungo termine è un investimento che ti fa risparmiare tempo e denaro, eliminando cerette, rasoi e creme depilatorie.
- Richiede Costanza Per ottenere i migliori risultati, è importante seguire il programma di sedute e rispettare le indicazioni del professionista. Saltare le sedute potrebbe allungare i tempi del trattamento.

Prepararsi al Trattamento: Consigli e Precauzioni
Per ottenere i migliori risultati dal laser a diodo, è fondamentale preparare la pelle nel modo giusto. Ci sono alcune regole semplici da seguire, ma molto importanti per evitare problemi e massimizzare l’efficacia del trattamento.
Cosa Fare Prima del Trattamento
- Niente ceretta o pinzette!
Il laser funziona colpendo la melanina presente nel bulbo pilifero, quindi il bulbo deve essere lì. Se strappi i peli con ceretta o pinzette, rimuovi anche il bulbo, e il laser non avrà il pigmento sul quale agire. Usa solo un rasoio per tagliare i peli in superficie 1-2 giorni prima della seduta. In questo modo, i peli saranno visibili ma corti, perfetti per essere trattati. - Evita il sole e le lampade abbronzanti.
L’esposizione al sole deve essere evitata almeno una settimana prima e dopo il trattamento. La pelle abbronzata ha più melanina, e il laser potrebbe confondersi, inoltre la pelle abbronzata può influenzare negativamente i risultati del laser e aumentare il rischio di effetti collaterali. - Stop a creme profumate e fotosensibilizzanti.
Non usare prodotti che rendono la pelle più sensibile alla luce (come alcune creme, oli essenziali o farmaci). Se hai dubbi, informa il professionista di qualsiasi prodotto o farmaco che stai utilizzando. Inoltre, evita di applicare del trucco, creme profumate o oleose il giorno della seduta: la pelle deve essere pulita e asciutta.
Durante la Seduta
- Occhiali protettivi obbligatori.
Sia tu che il professionista dovrete indossare occhiali specifici per proteggere gli occhi dalla luce del laser. Non preoccuparti, è una procedura standard per la sicurezza. - Rilassati, il laser non brucia!
Durante la seduta, potresti sentire una leggera sensazione di calore o pizzicore. È normale e dura solo pochi istanti per ogni impulso. I moderni sistemi di raffreddamento fanno un ottimo lavoro nel ridurre il fastidio, quindi non c’è nulla di cui preoccuparsi.
Cosa Fare Dopo il Trattamento
- Coccola la pelle.
Dopo la seduta, applica una crema lenitiva consigliata dal professionista per calmare eventuali arrossamenti. L’aloe vera o creme specifiche post-laser sono perfette per mantenere la pelle idratata e protetta. - Ancora niente sole!
Anche dopo il trattamento, evita il sole per almeno una settimana. Se proprio devi esporti, usa un cappello per proteggere il viso e una crema solare con protezione molto alta (SPF 50+) per prevenire macchie o irritazioni. - Niente sauna o bagni caldi.
Per le 24 ore successive, evita saune, piscine, o bagni caldi che potrebbero irritare la pelle. Anche l’attività fisica intensa è da rimandare: meglio dare alla pelle il tempo di recuperare.
Seguendo queste semplici precauzioni, non solo proteggerai la tua pelle, ma otterrai anche il massimo dal tuo trattamento laser. Ogni piccola attenzione contribuirà a farti raggiungere il tuo obiettivo: una pelle liscia, sana e senza peli!
A proposito! Sei un’estetista o vuoi approfondire l’argomento, ti invito a leggere questo articolo con consigli e chicche utili sul laser a diodo 808 nm: Scopri di più qui.

Laser vs. Altre Tecniche di Epilazione: Qual è la Scelta Migliore?
“Perché dovrei scegliere il laser invece della luce pulsata o della ceretta?” È una domanda che molte persone si pongono, ed è giusto fare chiarezza per scegliere il metodo migliore. Ognuno di questi sistemi ha i suoi pro e contro, ma il laser a diodo ha davvero una marcia in più. Vediamo insieme perché!
Precisione
Il laser a diodo è progettato per colpire solo il pelo grazie alla sua lunghezza d’onda specifica (808 nm). Questo significa che è estremamente preciso: va a danneggiare il bulbo pilifero senza stressare o irritare la pelle intorno. La luce pulsata, invece, funziona in modo meno selettivo, emettendo un fascio di luce più “generico”. Questo la rende meno precisa e più adatta a peli chiari o fini, ma con un rischio maggiore di arrossamenti su pelli sensibili o scure.
Durata dei Risultati
Il laser a diodo è noto per i suoi risultati a lungo termine. Con un ciclo completo di sedute, puoi ridurre drasticamente la quantità di peli, ottenendo una pelle liscia e quasi priva di peli visibili per anni. La luce pulsata, invece, non offre lo stesso livello di efficacia: tende a ridurre i peli temporaneamente e richiede sessioni di mantenimento più frequenti. La ceretta, pur eliminando i peli alla radice, ha un effetto molto più breve, e i peli iniziano a ricrescere già dopo poche settimane.
Comfort
Se hai mai fatto la ceretta, sai quanto può essere dolorosa, specialmente in zone sensibili come l’inguine o le ascelle. Il laser, invece, è decisamente più tollerabile. Grazie ai moderni sistemi di raffreddamento, durante il trattamento potresti sentire solo un leggero pizzicore o calore. La luce pulsata, sebbene meno dolorosa della ceretta, non ha sempre la stessa capacità di raffreddare la pelle, rendendo alcune aree più fastidiose da trattare.
Laser vs. Luce Pulsata: Quali Sono le Differenze?

Tecnologia
- Il laser utilizza una lunghezza d’onda specifica (808nm per il laser a diodo) che penetra in profondità, concentrandosi solo sulla melanina del pelo.
- La luce pulsata, invece, usa una gamma di lunghezze d’onda più ampia e meno focalizzata, che viene assorbita non solo dalla melanina del pelo, ma anche dalla pelle circostante.
Adattabilità
- Il laser è adatto a una vasta gamma di fototipi, compresi quelli più scuri, perché colpisce in modo selettivo il pelo senza danneggiare la pelle.
- La luce pulsata, invece, è meno efficace su pelli scure o abbronzate e ha risultati meno soddisfacenti su peli chiari o fini.
Numero di Sedute
- Con il laser, servono mediamente 6-12 sedute per ottenere risultati quasi permanenti, con pochi ritocchi annuali.
- La luce pulsata, invece, richiede più sedute e sessioni di mantenimento più frequenti, perché i peli tendono a ricrescere più rapidamente.
Sicurezza
- Il laser è più sicuro e controllato, soprattutto se utilizzato da un professionista esperto.
- La luce pulsata, essendo meno selettiva, può causare più facilmente arrossamenti, irritazioni o, in rari casi, scottature.
E la Ceretta?
La ceretta è senza dubbio un metodo rapido e facile da fare a casa o in salone, ma ha i suoi limiti. Rimuove i peli alla radice, ma non agisce sul bulbo, il che significa che la ricrescita inizia subito dopo qualche settimana. Inoltre, è dolorosa, può causare irritazioni, e chi soffre di peli incarniti o follicolite potrebbe peggiorare la situazione.
Qual è la Scelta Migliore?
Se cerchi una soluzione pratica, duratura e comoda, il laser a diodo è il tuo miglior alleato. Offre risultati visibili e permanenti nel tempo, è meno fastidioso rispetto alla ceretta e molto più efficace della luce pulsata. Con il laser, puoi finalmente dire addio alla lotta continua contro i peli superflui e goderti una pelle liscia tutto l’anno!
Vale Davvero la Pena?
Assolutamente sì, se stai cercando una soluzione a lungo termine per liberarti dai peli superflui. Il laser a diodo 808 nm è un trattamento sicuro, efficace e versatile. Sebbene richieda costanza e un investimento iniziale, i benefici sono tangibili e duraturi. Ti permette di dire addio alla fatica della ceretta e alla rasatura continua, migliorando anche l’aspetto e la salute della tua pelle.
Conoscere i pro e i contro ti aiuterà a prendere una decisione consapevole e a vivere il trattamento senza aspettative sbagliate. Se fatto con i giusti strumenti e da mani esperte, il laser a diodo è davvero una rivoluzione per chi cerca una pelle liscia e senza peli!

Conclusione: Perché Scegliere l’Epilazione Laser a Diodo 808 nm
In breve, l’epilazione laser a diodo a 808 nm è più di un semplice trattamento estetico: è una vera rivoluzione per chi desidera liberarsi dai peli superflui in modo efficace, sicuro e duraturo. A differenza dei metodi tradizionali come ceretta e rasatura, non solo ti fa risparmiare tempo e fatica, ma migliora anche la qualità della tua pelle, riducendo problemi come follicolite e peli incarniti.
Certo, è un percorso che richiede un po’ di costanza e un investimento iniziale, ma i benefici sono inevitabili: una pelle liscia e libera dai peli per lungo tempo. Pensaci: meno cerette dolorose, addio rasoi usa e getta, e niente più stress per essere sempre in ordine. È una scelta che semplifica la tua routine, lasciandoti più tempo ed energia per le cose che ami davvero.
È importante però affidarsi a professionisti qualificati. Ogni pelle è diversa, e solo mani esperte possono garantirti risultati sicuri e personalizzati, rispettando al meglio le tue esigenze. Quando scegli di fare il laser, scegli di prenderti cura di te stessa/o in modo consapevole e mirato. La tua pelle merita il meglio, e il laser a diodo è uno strumento che può davvero fare la differenza.
Se sei pronta/o a dire addio ai peli superflui e vuoi scoprire come il laser a diodo può cambiarti la vita, non aspettare. Prenota una consulenza e inizia il tuo percorso verso una pelle più liscia, sana e senza pensieri. Il primo passo verso il cambiamento potrebbe essere più vicino di quanto immagini!
Ora che hai tutte le risposte, sei pronta/o per affrontare il tuo percorso di epilazione laser con sicurezza e tranquillità. Se hai altri dubbi, non esitare a chiedere: un professionista saprà guidarti al meglio verso una pelle liscia e senza pensieri!
Hai Domande? Parliamone!
Se hai dubbi, curiosità o vuoi semplicemente confrontarti sull’epilazione laser, sono qui per rispondere a tutte le tue domande. Clicca sul link Contatti e scrivimi! Sarò felice di aiutarti a scoprire se questo trattamento è la scelta giusta per te.
FAQ
Quante sedute servono?
Il numero di sedute varia in base a diversi fattori: la zona del corpo da trattare, il tipo di pelle, il colore e lo spessore dei peli. In generale, sono necessarie 6-8 sedute per ottenere risultati visibili e duraturi, ma in alcune situazioni potrebbero essere necessarie fino a 12 sedute.
Il trattamento è doloroso?
No, il laser a diodo è progettato per essere il più confortevole possibile! Grazie ai moderni sistemi di raffreddamento, che proteggono la pelle durante il trattamento, il fastidio è minimo. Al massimo potresti sentire una sensazione di calore o pizzicore leggero, simile a uno schiocco di elastico. Le zone più sensibili, come il viso o l’inguine, potrebbero risultare leggermente più fastidiose, ma è una sensazione temporanea e ben tollerabile. Inoltre, la soglia del dolore varia da persona a persona, quindi è importante comunicare al professionista qualsiasi disagio per regolare l’intensità del laser.
Quanto durano i risultati?
Dopo aver completato il ciclo di sedute, i risultati sono a lungo termine. La maggior parte delle persone si libera di circa il 70-90% dei peli, che non ricresceranno mai più con lo stesso aspetto. Tuttavia, il corpo umano può continuare a stimolare nuovi follicoli piliferi nel tempo, soprattutto in caso di squilibri ormonali, gravidanza o menopausa. Per questo, è consigliabile fare ritocchi annuali (di solito 1-2 volte all’anno) per mantenere la pelle liscia.
Quali risultati posso aspettarmi dopo ogni seduta?
Già dopo la prima seduta, noterai che circa il 10-20% dei peli cadrà spontaneamente entro 1-2 settimane. Con il progredire delle sedute, i peli rimanenti diventeranno sempre più sottili, radi e deboli, fino a ridursi quasi del tutto.
Posso fare il trattamento in estate?
Sì, ma con alcune precauzioni. Se hai la pelle abbronzata, il laser potrebbe essere meno efficace, poiché il contrasto tra la pelle e i peli è minore. È fondamentale evitare l’esposizione al sole almeno una settimana prima e dopo ogni seduta e applicare sempre una crema solare ad alta protezione (SPF 50+).
Il laser funziona su tutti i tipi di pelle?
Il laser a diodo 808 nm è sicuro ed efficace su quasi tutti i fototipi, comprese le pelli scure. Tuttavia, non è efficace sui peli bianchi o molto chiari, poiché manca la melanina necessaria per assorbire la luce del laser.